Chi siamo

Le Pro Loco in Italia sono organizzazioni senza scopo di lucro, costituite da volontari, con l’obiettivo principale di promuovere e valorizzare il territorio e le tradizioni locali. Nello specifico, i principali obiettivi delle Pro Loco in Italia sono:

  1. Valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale: Le Pro Loco promuovono le risorse naturali, storiche e culturali del proprio comune o della propria regione, organizzando eventi, manifestazioni, attività educative e turistiche.
  2. Promozione del turismo locale: Un obiettivo importante delle Pro Loco è attirare visitatori nel proprio territorio, spesso organizzando eventi, sagre, fiere e feste popolari che celebrano le tradizioni locali, il cibo tipico, l’artigianato e altre peculiarità.
  3. Sostegno all’economia locale: Le Pro Loco contribuiscono a stimolare l’economia locale, favorendo l’incontro tra i produttori locali e i consumatori, tramite eventi, mercati e attività di promozione dei prodotti tipici.

La Pro Loco di Minori APS “Costa d’Amalfi” è un’associazione culturale e turistica attiva dal 1966, impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio di Minori e della Costiera Amalfitana. Iscritta all’Albo delle Pro Loco della Regione Campania e aderente all’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI), l’associazione svolge un ruolo fondamentale nella crescita culturale e nel rilancio turistico del territorio.

Attività e Manifestazioni

La Pro Loco organizza e partecipa a numerosi eventi culturali, musicali, enogastronomici e artistici durante tutto l’anno.

Tradizioni Culinarie

La Pro Loco di Minori è anche custode delle tradizioni gastronomiche locali. Un esempio è la preparazione degli “ndunderi”, una pasta fresca con ricotta, tipica dei festeggiamenti in onore di Santa Trofimena. Questa ricetta, riscoperta dallo storico enogastronomico Ezio Falcone, affonda le radici nell’età romana e continua a essere un simbolo della cucina minorese

Contatti e Sede

La sede della Pro Loco si trova in Via Roma 30, Minori (SA). Per informazioni, è possibile contattare il numero 089 877087 o scrivere all’indirizzo email prolocominori@alice.it.