![]() Dalla sua nascita ad oggi l’Associazione, oltre a darsi un’efficiente organizzazione interna, ha realizzato iniziative ed attività promozionali per la crescita culturale ed il rilancio turistico di Minori. Inoltre, l’associazione, durante tutto l’anno svolge manifestazioni oltre alla partecipazione a mostre e fiere a livello nazionale ed internazionale per il tramite dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia senza trascurare l’ufficio informazione aperto tutti i giorni della settimana domenica e festività incluse. La Pro Loco di Minori, iscitta all’Albo delle Pro Loco della Regione Campania al nr. 063, aderisce dal 2000 all’U.N.P.L.I. – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, è sede, dal 2012, del Comitato Provinciale UNPLI di Salerno – Presidente Mario De Iuliis – Dal 2002 ad oggi sono stati impegnati numerosi volontari. Un ulteriore impegno dell’Associazione per la promozione del territorio con l’utilizzo delle risorse locali. Da sempre la Pro Loco, oltre a svolgere il consueto lavoro di informazione e promozione direttamente e tramite il proprio sito web (www.proloco.minori.sa.it) , ha promosso l’immagine della cittadina attraverso la realizzazione di dépliants, posters e pieghevoli, quali il dépliant istituzionale di Minori, oltre a brochures che pubblicizzano le attività alberghiere ed extra alberghiere e le visite guidate sia del centro cittadino che dei villaggi di Minori. Riconoscimento alla memoria dell’avv. Pasquale Ruocco. Nell’ambito del Gustaminori 2010 ed in particolare durante la cerimonia del Premio Internazionale di Letteratura Enogastronomica –“Minori Costa d’Amalfi” IX edizione presentata dal prof. Giuseppe Liuccio, un attestato di riconoscimento alla memoria è stato consegnato sabato 4 settembre 2010 dal Sindaco di Minori Andrea Reale e dal Presidente della Pro Loco di Minori Giuseppe Apicella, ai familiari dell’avv. Pasquale Ruocco già fondatore e Presidente della Pro Loco dal 1996 al 1998. Il riconoscimento è un ulteriore momento di riflessione sull’opera dell’avv. Ruocco attivo nella promozione turistica e culturale a Minori ed in costa d’Amalfi. Antesignano per eccellenza, tutto ciò che oggi sembra moderno, era già attuale nella sua opera, nei progetti, nelle aspirazioni. Le attività culturali promosse dalla Pro Loco diretta dall’avv. Pasquale Ruocco hanno lasciato il segno come momenti di promozione del luogo e di intrattenimento ed hanno fatto storia, perché il modello proposto è stato preso ad esempio dalle comunità viciniori e dell’intera Provincia. Grande impegno fu profuso nella valorizzazione e salvaguardia della Villa Marittima Archeologica Romana, tale che essa divenisse il fulcro dell’interesse non solo culturale archeologico ma anche come attrattore turistico di prima grandezza. Componenti del direttivo Pro Loco Giuseppe Apicella (Presidente) 333 7151370 Mario De Iuliis (Vice Presidente) 348 5645086 Giuseppe arch.Fusco (tesoriere) Segretaria : Cioffi Simona
Rapporti con le Istituzioni, UNPLI, Pro Loco Apicella Giuseppe, De Iuliis Mario, Fusco Giuseppe Gestione sito web, postazione informatica e organizzazione ufficio De Iuliis Mario , Bonito Roberta
Turismo, rapporti con i soci e le Associazioni locali Apicella Giuseppe, De Iuliis Mario, Ruocco Vittorio, Pagano Rosaria
Indirizzo musicale, concerti, rapporto con le scuole Giordano Francesca, Sammarco Salvatore, Cioffi Simona
Indirizzo sportivo Fusco Giuseppe, D’Auria Giovanni. ………………………………………..
Organizzazione manifestazioni, palco, luci, audio Fusco Giuseppe, Ruocco Vittorio
Mostre, ricerche storiche Fusco Giuseppe, Pagano Rosaria, Martucci Rosalia.
Presentatore ufficiale : Sammarco Salvatore
<!– Inizio Codice ShinyStat –> |