Minori e la costa d’Amalfi rinnovano il patto di Amicizia con Valdobbiadene
Finalmente dopo il Covid quest’anno una delegazione della Pro Loco in rappresentanza del Comune di Minori con la presenza della d.ssa Maria Citro, ha partecipato all’Antica Fiera di san Gregorio di Valdobbiadene dall’11 al 13 marzo 2023.
Uno stand istituzionale messo a disposizione dal Comune di Valdobbiadene dove i numerosi visitatori hanno potuto attingere informazioni e ritirare materiale promozionale della costa d’Amalfi in questa tre giorni che ha visto un afflusso di oltre 100.000 visitatori. Promotore dell’iniziativa il Prof. Maurizio Ruggiero a conferma del “patto di amicizia” che si è sempre piu` consolidato nel corso degli anni tra i Comuni di Minori, Conca dei Marini e Furore , ed il Comune di Valdobbiadene. Hanno altresì partecipato all’iniziativa ed a cui va il plauso della nostra comunità : Sal De Riso, il liquorificio Terre di limoni, liquorificio Gambardella, liquorificio Carlo Mansi, Costieragrumi, l’azienda agricola Cuonc Cuonc.

con la d.ssa Maria Citro alla inaugurazione della Fiera di San Gregorio

il governatore Zaia presenzia l’inaugurazione della Fiera di san Gregorio
il presidente della Pro Loco di Minori Giuseppe Apicella all’Antica Fiera di san Gregorio a Valdobbiadene

video Antenna 3 – stand Pro Loco Minori-

Mario De Iuliis con il presidente regionale Unpli Veneto in visita allo stand
in Piazza Marconi a Valdobbiadene

Performance con Roberto Valerio allo stand della Pro Loco

omaggio al governatore Zaia prodotti De Riso, Gambardella, Carlo Mansi, Costieragrumi e Terre di Limoni
stand Pro Loco Minori costa d’Amalfi
visita della delegazione di Minori al Presepe realizzato dal prof. Maurizio Ruggiero a Villa dei Cedri a Valdobbiadene
con Maria Citro in visita allo stand Pro Loco Minori
in visita all azienda agricola dell amico Gianluca
gruppo Pro Loco Minori in visita a Villa dei Cedri a Valdobbiadene
gruppo Pro Loco Minori in visita al Presepe realizzato dal prof. Maurizio Ruggiero

PERCHÉ ISCRIVERSI AD UNA PRO LOCO?

Le Pro Loco sono associazioni senza scopo di lucro formate da volontari che si impegnano per la promozione del luogo, per la scoperta e la tutela delle tradizioni locali, per migliorare la qualità della vita di chi vi abita, per valorizzare i prodotti e le bellezze del territorio. Le Pro Loco organizzano manifestazioni in ambito turistico culturale, storico ambientale, folcloristico, gastronomico, sportivo. Sono un punto di riferimento sia per gli abitanti sia per i visitatori di una località. Il numero delle Pro Loco esistenti in Italia negli ultimi venti anni è più che raddoppiato, mostrando come quello della Pro Loco sia un modello vincente e convincente, per nulla obsoleto, anzi attualissimo, in grado di soddisfare la crescente volontà mostrata da buona parte della cittadinanza di agire direttamente a livello locale a favore della società e a difesa dei suoi valori più genuini.

Domanda alla Tua Pro Loco come entrare a farne parte e come ricevere la Tessera del Socio che consente di usufruire di migliaia di convenzioni e sconti su tutto il territorio nazionale.

Adesione-Pro-Loco-Minori-2023.pdf (prolocominori.it)

Servizio Civile Universale.

Alla Pro Loco di Minori <costa d’Amalfi> come da Bando del Servizio Civile Universale sono stati assegnati nr. 4 volontari e come sede operativa Unpli Salerno 6 volontari.

I volontari interessati possono far domanda tramite la piattaforma indicata con SPID entro e non oltre le ore 14,00 del 20 Febbraio 2023.

Pro Loco Minori – Unpli Salerno

Home – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale    

Codice Progetto : PTCSU0026922011569NXTX

Info : Pro Loco Minori via Roma,30 tel. 089 877087 www.prolocominori.it   e-mail prolocominori@alice.it