La Pro Loco di Minori offre ancora la promozione del proprio territorio, scandito da una identità originale e poliedrica, che ha caratterizzato la storia e la tradizione della comunità minorese. La delicata cura e la tenace determinazione del suo direttivo garantisce ancora il prosieguo di un compito arduo, che permetta di preservare l’autenticità di un patrimonio culturale fragile. La figura di Giuseppe Apicella, insignito presidente onorario della Pro Loco di Minori, incarna vigorosamente questo principio, rendendosi faro alle nuove generazioni sulla valorizzazione del proprio paese.  L’ Amministrazione Comunale


Sentiero dei limoni






Passeggiata d’Autore: musica, arte e sapori lungo il Sentiero dei Limoni Domenica 28 settembre sarà una giornata di musica, tradizione e bellezza paesaggistica: questo lo spirito di Passeggiata d’Autore, il percorso artistico-musicale che intreccia melodie partenopee e scorci mozzafiato della Costa d’Amalfi. L’inizio è fissato per le ore 9.00, con la sfilata del Concerto Bandistico Città di Minori, che attraverserà le vie del borgo regalando un festoso preludio alla giornata.Il percorso musicale Dalle 10.00 alle 12.30 il pubblico potrà vivere l’esperienza unica di camminare lungo il suggestivo Sentiero dei Limoni, da Maiori a Minori, incontrando in vari punti caratteristici diverse formazioni musicali e momenti di degustazione. La partenza consigliata è dalla Collegiata di S. Maria a Mare di Maiori, in direzione Minori: • Belvedere di Maiori: esibizione del Song ’e Napule Sextet. • Seconda tappa: concerto del sestetto “Costapassione” con primo assaggio gratuito di limonata e biscotto al limone offerto da GoldenDream. • Terza tappa: performance del Trio “Posteggia Acustica” con degustazione gratuita di limonata presso Da Marianna. • Quarta tappa – Piazza San Michele a Minori: il Concerto Bandistico Città di Minori, premiato a livello nazionale, proporrà un repertorio dedicato alla tradizione napoletana. Durante l’intero percorso saranno presenti esposizioni ed estemporanee di artisti della Costa, arricchendo la passeggiata con colori e creatività. Punto di riferimento per informazioni: la Collegiata di S. Maria a Mare, a cura dell’Istituto Tecnico per il Turismo “Marini-Gioia”. L’evento serale Dopo le funzioni religiose, l’atmosfera di festa continuerà. Alle ore 20.00, presso la Chiesa di San Michele, si terrà il concerto-spettacolo con i “ Sud Medina & friends” dodici musicisti per una serata in cui il passato diventa poesia collettiva e festa comunitaria, regalando al pubblico un’intensa immersione nella musica tradizionale. Passeggiata d’Autore è molto più di un itinerario musicale: è un’occasione per scoprire l’anima autentica della Costiera, tra suoni, sapori e arte, accompagnati dal profumo dei limoni e dalla magia dei borghi. L’evento si terrà domenica 28 settembre e rientra nell’ambito del progetto UNESCO – Amalfi Coast UNESCO Heritage, comune capofila Positano per la Direzione artistica di Giulia Talamo, in collaborazione con il Comune di Minori, il Comune di Maiori, la Pro Loco Minori e il Villaggio Torre di Minori.

Il Forum dei Giovani di Minori, con il supporto della Pro Loco di Minori, affianca il Rotaract Amalfi Coast nell’evento “L’estate che fu”, tenuto venerdì 13 giugno presso la biblioteca Angela Lembo di Minori.

Stand Pro Loco Minori APS a Valdobbiadene -TV-

con il governatore ZAIA alla inaugurazione della Fiera di San Gregorio
con gli amici di Valdobbiadene Roberto Saverio ed il giornalista Luigi Mello
Piazza Marconi – Valdobbiadene –
drink di benvenuto all’Hotel Diana organizzato dall’Istituto Professionale DIEFFE di Valdobbiadene
visita all’Istituto Professionale DIEFFE

drink di benvenuto all’Hotel Diana organizzato dall’Istituto Professionale DIEFFE di Valdobbiadene

drink di benvenuto all’Hotel Diana organizzato dall’Istituto Professionale DIEFFE di Valdobbiadene